di Marco Tripodi

Parla italiano il primo storico Gran Premio di MotoGP scorso in India. Al Buddh International Circuit, Fabio Bezzecchi mette in fila tutti gli avversari, incamerando il suo terzo successo stagionale. Il romagnolo, in testa alla corsa dal primo all'ultimo giro, ha preceduto lo spagnolo Jorge Martin e il redivivo ex campione del mondo Fabio Quartararo.

Leggi tutto...

di Fabio Dutto*

“Bisognava davvero uscire dai confini nazionali per far vedere a tutti il talento e il carisma della giovanissima centaura di Borgo San Dalmazzo?”; questa domanda se la staranno facendo molti dei sostenitori di Arianna Barale, dopo l’ottimo secondo posto conquistato nella finale del Campionato Nazionale francese MiniGP di sabato 14 e domenica 15 ottobre.

Invitata direttamente dalla Federazione Motociclistica d’Oltralpe, grazie agli ottimi risultati ottenuti in Coppa Italia, finalmente la borgarina ha potuto confrontarsi con piloti che guidavano moto di ugual potenza e non come nelle gare italiane dove era l’unica ad avere a due tempi; sabato in occasione della prima gara, dopo essere scattata dalla seconda posizione in griglia, Ari41 è riuscita a mantenere la medesima posizione sino alla bandiera a scacchi. Domenica, la seconda gara prevedeva in griglia le moto di categoria superiore, ma la giovane Barale ha deciso di accettare ugualmente la sfida e nonostante il divario di motore, ha ottenuto un onorevolissimo 7° posto, dopo aver rimontato ben otto posizioni rispetto allo schieramento di partenza. "È stata un’esperienza molto positiva; per la prima volta in questa stagione, Arianna si è finalmente misurata ad “armi” pari con gli altri piloti, essendo il regolamento francese ben diverso da quello italiano e per fortuna. - dice papà Alberto - La mia bambina ha sfruttato al meglio l’occasione per far conoscere a tutti la sua caparbietà e determinazione; ora un po’ di meritato riposo, ma con il pensiero già alla prossima stagione e nel frattempo ringrazio pubblicamente tutti gli sponsor che hanno permesso ad Arianna di disputare le varie gare: Valgrana, Suomy, Nolopoint, Fantino Pulizie, Mafalda, Kartplanet, Stile libero, Meme Coiffeur, Mc drivers, Oc ballons, Oliva cioccolato, Lubritec.

* addetto stampa ARI41miniGP

di Fabio Dutto*

Tempo di duri allenamenti per la giovane centaura borgarina in vista della finale del Campionato Nazionale francese MiniGP che si disputerà il prossimo 15 ottobre sul difficile circuito di Ales;

invitata direttamente dalla Federazione Motociclistica d’Oltralpe, grazie agli ottimi risultati ottenuti in Coppa Italia e per altro con un motore a due tempi, Ari41 cercherà di far vedere anche fuori dai confini italici di che “pasta” è fatta. “Arianna per la prima volta in questa stagione, finalmente potrà gareggiare ad armi pari poiché il regolamento transalpino non permette di "mischiare " moto e cilindrate diverse in un’unica categoria; - dice papà Alberto – Sappiamo che non sarà facile poiché il tracciato è nuovo per noi, ma Ari è comunque molto emozionata e carica per questa nuova sfida e cercherà con tutte le forze di portare in alto la nostra bandiera italiana.

*Addetto Stampa ARI41miniGP