di Piero Giuseppe Goletto
E che cosa vuoi dire a uno come Valentino Rossi che oggi vive la sua apoteosi e lascia il Motomondiale portato in trionfo? Gli puoi solo dire grazie. E questo grazie, nel piccolo, glielo diciamo anche noi da questo sito.
notizie intorno al mondo dello sport ...
di Piero Giuseppe Goletto
E che cosa vuoi dire a uno come Valentino Rossi che oggi vive la sua apoteosi e lascia il Motomondiale portato in trionfo? Gli puoi solo dire grazie. E questo grazie, nel piccolo, glielo diciamo anche noi da questo sito.
di Piero Giuseppe Goletto
Succede che Valentino Rossi si ritira a fine stagione.
di Piero Giuseppe Goletto
La bomba è deflagrata stamattina quando, con un controcomunicato apparso sui siti di sette squadra (Mercedes, Racing Point, Williams, McLaren, Renault, Red Bull e Alpha Tauri), è stato sostanzialmente chiesto che chiarezza venga fatta sui termini dell’accordo che l’ente presieduto da Jean Todt e la Ferrar hanno trovato.
di Piero Giuseppe Goletto
C’è una novità importante nel mondo del motorsport e la sua importanza è stata segnalata dall’annuncio della partecipazione della Ferrari a partire dal 2023 nel Mondiale Endurance (WEC) confrontandosi con costruttori del calibro di Toyota, Peugeot, Audi, Porsche. Questo fatto si deve all’introduzione della nuova categoria delle Hypercar.
di Alessandro Claudio Giordano
La Prema Racing ha concluso un impegnativo test FIA di Formula 2 sul Circuito di Baharain di tre giorni.
Mick Schumacher e il rookie Robert Shwartzman sono tornati in pista dopo la pausa invernale ed hanno inanellato preziosi giri provando le nuove gomme Pirelli da 18 pollici per il 2020. I piloti hanno corso non senza difficoltà testando assetto e gomme. Appuntamento importante questo perchè unico in calendario bene alcuni degli sforzi siano stati ostacolati da interruzioni della bandiera rossa. È stato un test molto importante in quanto è stato l'unico tempo disponibile in pista prima dell'apertura della serie che avverrà nella stessa sede.
A fine test ecco le dichiarazioni dei piloti:
Mick Schumacher: "Sono davvero contento di come ho trascorso questi i tre giorni di test. Comprendere e e l'utilizzo dei nuovi pneumatici da 18 pollici. Questa è stata sicuramente la parte più importante di queste prove. Direi che abbiamo completato il nostro programma senza problemi evidenti e quindi ottenuto molti dati preziosi. Tuttavia, i pneumatici e la loro gestioni xci occuperanno ancora per la parte slick. Comunque impressioni tutte molto positive. E' stato bello tornare in macchina dopo la pausa; io l'intero team non vediamo l'ora di tornare in Bahrein tra due settimane per l'inizio della stagione 2020.Giorno 1 -57 giri
Giorno 2 - 71 giri
Giorno 3 - 70 giri
Giro più veloce: 1: 42.564
Giro più veloce: 1: 41.531
Giro più veloce: 1: 41.611
Robert Shwartzman: "Abbiamo trascorso tre giorni molto impegnativi, ma aggiungerei positivi sotto tutti gli aspetti. Direi si aver imparato molto ma molto c'è ancora molto da imparare. Mi sento a mio agio con la macchina e il set-up. Le nuove gomme sono diverse e più difficili. In alcune circostanze come quando si vuole spingere in curva e il limite è diverso rispetto alle gomme precedenti, hai meno tempo per capire che stai per sovrasterzare. Inoltre, lo sterzo è più pesante. Sapevamo che ci sarebbe voluto del tempo per abituarci a loro, ma penso che stiamo bene e fisicamente mi sento bene. Avrei potuto fare di meglio sul singolo giro, ma il punto era migliorare e imparare il più possibile. Ora non vediamo l'ora della gara, dato che dobbiamo segnare il maggior numero di punti possibile ".
Giorno 1 -59 giri
Giorno 2 - 67 giri
Giorno 3 - 73 giri
Giro più veloce: 1: 42.827
Giro più veloce: 1: 41.972
Giro più veloce: 1: 41.655
Gli autori della testata.
Lo sport è coraggio, passione, sensibilità, sacrificio. Raccontarlo e farne sintesi, al di là dei numeri, è l’occasione per leggerlo con una differente prospettiva. Il Foglio Sportivo nasce per far cronaca sportiva, ma anche per aprire un confronto sulla gestione dello sport e su come venga coniugato nei suoi differenti aspetti economico, sociale, medico ad esempio. Scriveremo con attenzione e garbo e simpatia. A presto allora e leggeteci…
Alessandro Claudio Giordano è nato a Cuneo il 29 agosto 1966, iscritto all'Ordine dei Giornalisti, da anni è impegnato nel contesto del giornalismo locale. Negli anni ha ricoperto il ruolo di addetto stampa nell'ambito della Confcommercio, Area Giovani Imprenditori, e della pallavolo, Esperienza anche come cronistaradiofonico.
Dallo scorso gennaio è Direttore Responsabile del giornale on line www.altraidea-cuneo.it e dal 14 settembre scorso de ...
Marco Tripodi è un giornalista freelance nato a Recco nel 1979. Dopo la laurea in archeologia, ottenuta con il massimo dei voti, ha dedicato la sua vita professionale al giornalismo, cominciando col raccontare le gare della squadra pallanuotistica del suo paese per diverse testate regionali.
Nel corso degli anni ha collaborato con Radio Babboleo, Il Secolo XIX e Il Nuovo Levante. Dal 2005 è diventato corrispondente del Corriere Mercantile, prima da Recco e Camogli, successivamente da Chiavari ...
Piero Giuseppe Goletto si ricorda di essere sempre stato appassionato di motori e si interessa sia al lato tecnico che al lato umano di questo sport. Segue con particolare interesse la Formula 1, l’Endurance e la Formula E. La foto è scattata al Gran Premio di S. Marino di tanti anni ...