da Redazione

Si sono svolti ad Adria (Rovigo) i campionati italiani di serie B1 di spada femminile. Il Posillipo ha partecipato con la sua squadra femminile composta, per l'occasione, da Francesca Cuomo, Gaia Leonelli, Giovannella Somma e Cristiana Paulmbo guidate dal Maestro Aldo Cuomo.

 Risultato soddisfacente anche se la promozione alla A2 è stata mancata di poco, per la sconfitta subita contro la squadra del Pentamodena.

 Soddisfazione comunque per il comportamento delle ragazze che, a parte l'esperta capitana Francesca Cuomo, era composta da giovanissime atlete ancora nella categoria cadette. La squadra è ormai quasi matura per la promozione.

In foto, da sinistra: Cristiana Palumbo, Francesca Cuomo, Aldo Cuomo, Giovannella Somma e Gaia Leonelli

di Fabio Dutto*

Enrico e Mariavittoria Lauria, sono i due fratelli della scherma cuneese che negli ultimi anni si sono maggiormente distinti sia a livello italiano che internazionale; diventati ormai degli “ abituè” delle manifestazioni agonistiche fuori paese, anche nel weekend del 11-12 novembre, hanno portato al Circolo Schermistico Cuneo, ottimi risultati.

 

Partiamo dal più grande del fratelli Lauria, Enrico, il quale era impegnato nel Circuito Europeo Cadetti a Mödling in Austria; nella gara individuale, il cuneese si ferma all’entrata nei migliori trentadue, dopo un buon girone qualificatorio e conclude al 43° posto su 230 partecipanti.

Decisamente più soddisfacente la prova a squadre, dove insieme ai fiorettisti Sardelli e Lombardi, faceva parte del team “Italia 2”; nell’ingresso nei 32, il trio supera la Gran Bretagna 3, nei 16 la Germania, negli 8 Singapore e arrivano alla semifinale battendo la Gran Bretagna 1.

I giovani portacolori azzurri si devono però arrendere alla fortissima Russia, ottenendo comunque uno stupendo 4° posto su ben 44 squadre partecipanti; proprio quando Enrico Lauria stava rientrando a casa, è giunta la bellissima notizia della convocazione, da parte della Federazione Italiana Scherma, a far parte della nazionale che parteciperà alla Coppa del Mondo Cadetti del prossimo Dicembre a Cabriès in Francia, evento al quale era già autorizzato a svolgere la prova individuale.

Passando alla sorella Marivittoria, essa era a Marsiglia per la gara della Ligue Provence riservata agli Under 15; risultato davvero straordinario quello ottenuto, con la medaglia d’oro che dimostra ancora una volta, la grande convinzione e tenacia di questa giovane fiorettista.

 

 

*addetto stampa Circolo Schermistico Cuneo

di Fabio Dutto

I giovanissimi atleti del Circolo Schermistico Cuneo, dopo essersi fatti conoscere sul suolo nazionale, spesso decidono di “sbarcare” anche all’estero; occasioni che raramente si lascia scappare Enrico Lauria, come in occasione del “European Cadet Circuit Event” di sabato 14 ottobre.

Riservato alla categoria Cadetti, questo evento prevede tappe in diverse città europee ma non solo, dove questi giovani fiorettisti hanno la preziosa occasione di confrontarsi con avversari di caratura internazionale; per il cuneese, la tappa inglese ha regalato grandi soddisfazioni, poiché dopo uno splendido girone di qualificazione, supera ben due dirette, ma vede la propria “corsa” arenarsi contro il nazionale olandese Dueleh che gli impedisce l’entrata nei migliori otto. Alla fine un ottimo 12° posto assoluto su 145 partecipanti; davvero un buon inizio in una competizione internazionale per Enrico Lauria.

di Fabio Dutto*

Mercoledì 25 ottobre, alcuni giovani fiorettisti hanno partecipato ad un allenamento nel Principato monegasco; ospiti del Club Montecarlo del presidente Jean Marie Grosselle e seguiti dalla Maestra, ex fiorettista della nazionale francese, Anne Brottel, gli atleti del Circolo cuneese hanno così avuto la possibilità di confrontarsi con atleti diversi rispetto a quelli incontrati nelle varie competizioni nazionali.

“ Da anni abbiamo instaurato importanti relazioni in Francia, grazie all’amicizia che ci lega con il Maestro Giulio Tomassini e questo ha permesso la nascita di alcuni momenti di confronto, come quello di Montecarlo; l’invito ad uno scambio con il noto club schermistico del Principato, è stato accolto con grande entusiasmo dai nostri giovani atleti e sicuramente è stato l’apripista per una futura ed organica collaborazione tra i due Club.”, afferma il presidente del Circolo Schermistico Cuneo, Giuseppe Lauria.

Tornando a parlare dell’Italia, sabato 28 ottobre, Nicolò D’Acquisto è stato l’unico rappresentante del Circolo cuneese durante la 1ª prova Nazionale Cadetti di spada, svoltasi a Novara; buona la prova del giovane spadista, capace di accedere al tabellone principale di eliminazione, anche se non è riuscito ad entrare nei migliori 128.

 

* addetto stampa Circolo Schermistico Cuneo

da Redazione

Grande esordio alla prima gara  Nazionale open di spada per Gentile Francesca che si è svolta  il 7/8 ottobre Erba ( CO ) alla quale partecipavano 262 atlete. L’atleta dopo un ottimo girone 5 vittorie e 1 sconfitta ha passato di diritto la prima diretta, vincendo la seconda ma si è dovuta arrendere di fronte a Beatrice Celli perdendo 15-12 per entrare nei 32. La sconfitta, grazie ai punti acquisiti in precedenza le permette di entrare a far parte nel gruppo d’Elite delle 44 atlete che si aggiudicano il pass per la 2^ prova che si disputerà a Caorle dal 9/ 11/ marzo 2018.

Ottime prestazioni anche per Mauro Parola e Fabio Vogliolo che mancano l’obbiettivo della qualifica. Un grazie da parte di tutta la dirigenza della Virtus al Maestro Gianni Ippolito e all’istruttore Nazionale Fabio Piccardi per il lavoro svolto.