di ACG
Un buon pareggio strappato sul difficile campo dello Zurigo, ma soprattutto una partita terminata a reti inviolate.
notizie intorno al mondo dello sport ...
di ACG
Un buon pareggio strappato sul difficile campo dello Zurigo, ma soprattutto una partita terminata a reti inviolate.
di ACG
Ancora un pareggio per il Lugano che, seppur abbia dominato per lunghi tratti l’incontro ha poi pareggiato. Ennesima occasione persa per rimpinguare una classifica che con il trascorrere delle giornate rimane immutata,
Così la squadra si è ben espressa contro un Sion prudente ma non è riuscita a chiudere la partita quand’era in vantaggio per 2-1 anche quando poteva finalizzare (almeno tre le conclusioni a rete). Così, come già accaduto sono stati gli ospiti ad approfittare, finalizzando nell’unico tiro in porta della ripresa.
Foto: TiPress
RETI: 14′ Neitzke, 43′ Covilo, 50′ autogol Bamert, 72′ Adryan.
SPETTATORI: 3’875
AMMONITI: Junior, Sabbatini, Zock, Bottani, Philippe, Thoma. Mihajlovic.
LUGANO: Da Costa (46′ Baumann), Mihajlovic, Maric, Covilo, Sulmoni, Daprelà, Piccinocchi (77′ Brelek), Sabbatini, Gerndt, Bottani, Junior (83′ Macek). Indisponibili: Vecsei (squalificato), Janko, Crnigoj, Manicone (infortunati).
SION: Fickentscher, Bammelt, Neitzke, Ndoye, Morgado, Abdellaoui, Zock, Toma, Mveng, Kasami, Adryan. Indisponibili: Kouassi (squalificato), Mitryushkin, Carlitos, Baltazar, Grgic, Lenjani, Maceiras (infortunati).
ARBITRO: Fedayi San. Assistenti: Alain heiniger e Christopher Chaillet. Quarto arbitro: Vladimir Ovcharov.
da Redazione
In occasione della partita di Super League tra Lugano e N. Xamax è stato ufficialmente inaugurato lo store di FC Lugano allo stadio di Cornaredo. Il negozio, moderno ed accogliente, è stato fortemente voluto dal club per continuare il processo di crescita intrapreso ormai da qualche mese.
di Alessandro Claudio Giordano
Lo Xamax è riuscito a strappare un pareggio insperato al termine di un match che il Lugano avrebbe potuto, dovuto e meritato vincere
di ACG
Una gara equilibrata ed un goal (quello dello specialista Sulejmani) a dieci minuti dalla fine a determinare un risultato forse troppo severo per i ticinesi.
Gli autori della testata.
Lo sport è coraggio, passione, sensibilità, sacrificio. Raccontarlo e farne sintesi, al di là dei numeri, è l’occasione per leggerlo con una differente prospettiva. Il Foglio Sportivo nasce per far cronaca sportiva, ma anche per aprire un confronto sulla gestione dello sport e su come venga coniugato nei suoi differenti aspetti economico, sociale, medico ad esempio. Scriveremo con attenzione e garbo e simpatia. A presto allora e leggeteci…
Alessandro Claudio Giordano è nato a Cuneo il 29 agosto 1966, iscritto all'Ordine dei Giornalisti, da anni è impegnato nel contesto del giornalismo locale. Negli anni ha ricoperto il ruolo di addetto stampa nell'ambito della Confcommercio, Area Giovani Imprenditori, e della pallavolo, Esperienza anche come cronistaradiofonico.
Dallo scorso gennaio è Direttore Responsabile del giornale on line www.altraidea-cuneo.it e dal 14 settembre scorso de ...
Marco Tripodi è un giornalista freelance nato a Recco nel 1979. Dopo la laurea in archeologia, ottenuta con il massimo dei voti, ha dedicato la sua vita professionale al giornalismo, cominciando col raccontare le gare della squadra pallanuotistica del suo paese per diverse testate regionali.
Nel corso degli anni ha collaborato con Radio Babboleo, Il Secolo XIX e Il Nuovo Levante. Dal 2005 è diventato corrispondente del Corriere Mercantile, prima da Recco e Camogli, successivamente da Chiavari ...
Piero Giuseppe Goletto si ricorda di essere sempre stato appassionato di motori e si interessa sia al lato tecnico che al lato umano di questo sport. Segue con particolare interesse la Formula 1, l’Endurance e la Formula E. La foto è scattata al Gran Premio di S. Marino di tanti anni ...