Seleziona una pagina

F2: Introduzione e dettagli

3/03/2025 | GP2

di Piero Giuseppe Holetto

La Formula 2, nella forma attuale, è stata istituita dalla Federazione Internazionale dell’Automobile come ultimo gradino prima di arrivare alla Formula 1. Nomi importanti sono transitati in questa categoria, basterebbe pensare a Lando Norris, Oscar Piastri, George Russell e Charles Leclerc. Esordiscono in F1 quest’anno ex piloti di F2 come Gabriel Bortoleto, Oliver Bearman, Andrea Kimi Antonelli e Isack Hadjar-.

Le vetture di F2 sono completamente standardizzate dotandole di un motore V6 a 3.4 litri turbo Mechachrome da 620 cavalli a 8.750 giri predisposto per durare 8.000 km.  Lunghe poco meno di 5,3 metri e larghe 1,9 metri pesano 795 kg con il pilota a bordo.  Le prestazioni sono: 0-100 kmh in 2,9 secondi, 0-200 kmh in 6,60 secondi, la massima velocità è raggiunta a Monza in 335 kmh e l’accelerazione e decelerazione è intorno ai 3,5 G. La monoscocca, dotata di Halo, è realizzata da Dallara. Il cambio è sequenziale Hewland e il serbatoio è da 125 litri. Le sospensioni sono di tipo pushrod e sono regolabili altezza da terra e camber. I freni sono a disco con 6 pistoni. Le ruote sono da 18 pollici. Ogni pilota ha a disposizione tre set di pneumatici “prime” e due set “option” più tre set di pneumatici da bagnato.

Come si svolge il weekend di gara?

Il weekend di gara prevede

Venerdì una sessione di prove libere di 45 minuti e una sessione di qualifica di 30 minuti.

Sabato ha luogo una sprint race di 120 km o 45 minuti. La griglia di partenza è determinata sulla base della qualifica del venerdì invertendo le prime dieci posizioni.

Domenica ha luogo la feature race di 170 km o 60 minuti nella quale è obbligatorio un pit stop. La griglia di partenza è determinata sulla base della qualifica del venerdì.

Punteggi Per la sprint race: 10, 8, 6, 5, 4, 3, 2 e 1 punto. Per la Feature Race, 25, 18, 15, 12, 10, 8, 6, 4, 2 e 1 punto. Un punto addizionale è attribuito al pilota che realizza il giro veloce se nelle prime dieci posizioni.

DRS Si può utilizzare il DRS con le stesse modalità previste in F1

Potrebbero interessarti

Nessun risultato

La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.