La Reale Mutua Fenera Chieri ’76 è uscita sconfitta per 3-0 nella trasferta al Pala BigMat di Firenze contro la Savino Del Bene Scandicci. La squadra toscana, guidata da Gaspari e seconda in classifica, ha centrato il settimo successo consecutivo e il nono stagionale, confermando la propria forza. Chieri ha lottato alla pari nei primi due set, ma ha pagato caro alcuni errori nei momenti chiave.
Il maggiore rimpianto per Chieri riguarda il primo set, condotto fino al 18-21 ma poi perso 26-24, sprecando così una buona occasione. Anche il secondo set è stato equilibrato fino al 15-16, quando un break di 3 punti delle toscane ha segnato la svolta, portando il set sul 25-22. Il terzo set invece è stato a senso unico e si è chiuso 25-17.
Tra le principali criticità di Chieri si evidenziano i 15 errori al servizio (a fronte di soli 4 ace, tutti di Gray) e una fase break non sostenuta adeguatamente dal muro-difesa. In positivo spicca la prestazione di Nemeth, autrice di 22 punti con il 56% di efficacia in attacco. Per Scandicci, ottime prove di Antropova (20 punti) e delle ex chieresi Skinner (15 punti, premiata MVP) e Weitzel (11 punti).
Stella Nervini: «Com’era successo un po’ con Conegliano, non siamo state brave nel primo set a chiuderla quando abbiamo avuto le occasioni: c’è stata qualche situazione per uscire dal cambio palla, non ce l’abbiamo fatta, ci siamo imbucate e sicuramente questo non ha aiutato. Nel secondo set eravamo comunque rientrate bene ma oggi c’è stata troppa Scandicci e troppo poca Chieri. E’ mancato quel che era mancato nelle altre partite con le big: un po’ di faccia tosta, di spensieratezza. Il risultato è giusto per quel che è stata la partita, alla fine».
Savino Del Bene Scandicci-Reale Mutua Fenera Chieri ’76 3-0 (26-24; 25-22; 25-17)
SAVINO DEL BENE SCANDICCI: Ognjenovic, Antropova 20, Weitzel 11, Graziani 2, Skinner 15, Bosetti 6; Castillo (L); Traballi, Ribechi. N. e. Bechis, Ruddins, Mancini, Nwakalor, Franklin (2L). All. Gaspari; 2° Kantor.
REALE MUTUA FENERA CHIERI ’76: Van Aalen, Nemeth, Gray, Cekulaev, Nervini, Dervisaj; Spirito (L); Dambrink, Degradi, Bah. N. e. Antunovic, Alberti, Ferrarini, Bonafede (2L). All. Negro.
ARBITRI: Brancati di Città di Castello e Carcione di Roma.
NOTE: presenti 1579 spettatori. Durata set: 26′, 24′, 21′. Errori in battuta: 7-15. Ace: 5-4. Ricezione positiva: 51%-50%. Ricezione perfetta: 26%-29%. Positività in attacco: 52%-44%. Errori in attacco: 2-7. Muri vincenti: 6-4. MVP: Skinner.
