Dunque in F1 vedremo, nel 2025, due facce nuove e giovanissime: in ordine strettamente alfabetico, Kimi Antonelli (per ora solo candidato) e Oliver Bearman, che correrà con la Haas.
Oliver Bearman
Kimi Antonelli è stato scoperto da Giancarlo Minardi quando aveva 11 anni e già allora venne messo sotto contratto. Antonelli correva, all’epoca, per la Tony Kart, ma passò alla Energy e qui venne notato da un osservatore inviato da Toto Wolff che era la stessa persona che scoprì, a suo tempo, George Russell. Da allora ha vinto gli Europei di Kart nel 2020 e 2021 per passare in F4 dove ha vinto il titolo italiano e tedesco e poi in F2 nel 2023 con la Prema.
Kimi Antonelli
Kimi è impegnato attualmente in un serrato programma di test con “vecchie” monoposto Mercedes, in previsione del suo debutto nella massima formula. Kimi potrebbe disputare le prove libere di qualche GP o forse sostituire Sargeant in una gara.
Chi ha già il sediolo assicurato per la prossima stagione è Oliver Bearman. Diciannove anni compiuti da poco, anche lui corre in F2 con la Prema ed è ed è pilota di riserva della Scuderia Ferrari e guida al simulatore per la messa a punto della vettura.
Oliver Bearman ha debuttato a 18 anni sulla Ferrari al posto di Sainz in Arabia Saudita e si è fatto trovare prontissimo cogliendo un ottimo settimo posto e trattando in modo molto diligente la vettura. Pilota di talento e benvoluto in tutto il Circus, è come detto l’attuale compagno di squadra di Kimi Antonelli e spera che il giovanissimo bolognese entri in F1.