di Alessandro Claudio Giordano
Cesar Luis Menotti lo ricorda così… “Carlovich fu uno di quei ragazzi di quartiere che, da quando sono nati, hanno come unico giocattolo la palla. Tra lui e la palla c’era un rapporto molto forte.
notizie intorno al mondo dello sport ...
di Alessandro Claudio Giordano
Cesar Luis Menotti lo ricorda così… “Carlovich fu uno di quei ragazzi di quartiere che, da quando sono nati, hanno come unico giocattolo la palla. Tra lui e la palla c’era un rapporto molto forte.
di Piero Giuseppe Goletto
All’inizio degli anni Settanta Mauro Forghieri, Direttore Tecnico della Squadra Corse Ferrari, partendo da uno studio per un motore aeronautico che era stato commissionato alla Ferrari stessa, progetta un motore V12 di 180° che erroneamente viene chiamato Boxer.
di Piero Giuseppe Goletto
Niki Lauda è stato uno dei più grandi campioni di Formula 1 degli anni Settanta. Nato il 22 Febbraio 1949 a Vienna e scomparso il 20 Maggio 2019 a Zurigo, conquista due titoli mondiali nel 1975 e nel 1977 con la Ferrari e poi il suo terzo titolo nel 1984 con la McLaren. Diviene poi dirigente della Jaguar Racing e successivamente presidente non esecutivo della Mercedes AMG F1.
di Piero Giuseppe Goletto
Gli anni ‘70 portano grandi novità nel disegno aerodinamico della F1; la forma e l’estetica delle vetture della massima formula mutano notevolmente, grazie all’aumento della dimensione delle ruote, all’introduzione dell’airscope (la presa d’aria per il motore) e lo spostamento dei radiatori nelle fiancate. Le vetture diventano basse, larghe e schiacciate al suolo.
di Piero Giuseppe Goletto
Gli anni ‘70 rappresentano un periodo rivoluzionario per la Formula 1. E’ l’epoca delle innovazioni nel campo dell’aerodinamica e dei motori.
Gli autori della testata.
Lo sport è coraggio, passione, sensibilità, sacrificio. Raccontarlo e farne sintesi, al di là dei numeri, è l’occasione per leggerlo con una differente prospettiva. Il Foglio Sportivo nasce per far cronaca sportiva, ma anche per aprire un confronto sulla gestione dello sport e su come venga coniugato nei suoi differenti aspetti economico, sociale, medico ad esempio. Scriveremo con attenzione e garbo e simpatia. A presto allora e leggeteci…
Alessandro Claudio Giordano è nato a Cuneo il 29 agosto 1966, iscritto all'Ordine dei Giornalisti, da anni è impegnato nel contesto del giornalismo locale. Negli anni ha ricoperto il ruolo di addetto stampa nell'ambito della Confcommercio, Area Giovani Imprenditori, e della pallavolo, Esperienza anche come cronistaradiofonico.
Dallo scorso gennaio è Direttore Responsabile del giornale on line www.altraidea-cuneo.it e dal 14 settembre scorso de ...
Marco Tripodi è un giornalista freelance nato a Recco nel 1979. Dopo la laurea in archeologia, ottenuta con il massimo dei voti, ha dedicato la sua vita professionale al giornalismo, cominciando col raccontare le gare della squadra pallanuotistica del suo paese per diverse testate regionali.
Nel corso degli anni ha collaborato con Radio Babboleo, Il Secolo XIX e Il Nuovo Levante. Dal 2005 è diventato corrispondente del Corriere Mercantile, prima da Recco e Camogli, successivamente da Chiavari ...
Piero Giuseppe Goletto si ricorda di essere sempre stato appassionato di motori e si interessa sia al lato tecnico che al lato umano di questo sport. Segue con particolare interesse la Formula 1, l’Endurance e la Formula E. La foto è scattata al Gran Premio di S. Marino di tanti anni ...